Follow us on Instagram

Francesco Marchini - The Far Site - The_Far_Site

Francesco Marchini - The Far Site

€40.00

Per circa dieci anni - indicativamente tra il 2008 e il 2018 - il fotografo Francesco Marchini ha seguito da vicino un gruppo di amici romani nella loro instancabile dedizione verso i graffiti. Lungi dall’interessarsi ai veri e propri “pezzi” realizzati, egli ha raffigurato con cura gli spazi e i luoghi che essi attraversavano, con un’attenzione ai gesti, alle emozioni e allo svolgersi di eventi imprevedibili. Dai siti industriali abbandonati alle rovine archeologiche, dagli scali ferroviari popolari alle occupazioni residenziali, le fotografie che ha accumulato nel tempo catturano vari momenti intimi, compresi tra gli atti di vandalismo e il disilluso scorrere del tempo, la fatica della vita quotidiana e l’esorcizzazione delle difficoltà della stessa attraverso attività ludiche. Nel ripercorrere a ritroso, attraverso il suo archivio, questa stratificazione di immagini, l’autore ne intuisce il potenziale narrativo, la tensione tra documentazione e finzione inerente a un episodio storico e geografico ben definito che si inserisce a sua volta in una parabola - quella del mondo del writing - in continuo cambiamento. Cercando di andare oltre la superficie del capitolo ‘romano’ della storia dei graffiti, qui ne troviamo il rovescio, il doppio in negativo delle storie sul writing più conosciute e raccontate della città. In The Far Site, la prima monografia di Francesco Marchini realizzata in collaborazione con Chemistry Publishing , le fotografie in bianco e nero provenienti dall'archivio personale dell'autore dialogano con una scrittura autobiografica che tenta di elaborarne speculativamente il contenuto - aggiungendo un altro strato di tempo e riflessione in questa storia. Il risultato è un racconto che, tra immagini e testi, approfondisce la rappresentazione di un'amicizia che, nel sua spinta a cercare un posto sempre più lontano, rimane segnata dall'esperienza del writing nelle aree urbane e suburbane di Roma.